About NIER .
La storia .
NIER nasce nel 1977 come società cooperativa, focalizzata su due grandi temi: Energia e Sicurezza Nucleare.
Negli anni ’80 inizia a lavorare in materia di Ambiente e Grandi Rischi, dotandosi di una struttura più robusta e definita e di importanti risorse di calcolo.
Dall’inizio degli anni ’90, anche in seguito all’emanazione di specifiche normative, amplia il suo ambito di attività con i Sistemi di gestione e la Sicurezza Occupazionale.
Nel 2002 diventa Spa e ad oggi conta un organico di oltre 160 persone, operando in tutti i settori della consulenza ingegneristica.
La sfida del presente .
In un mondo sempre più “villaggio globale” -in una Europa ancora più piccola- e nel contesto di questo cambiamento d’epoca, emerge prepotente la domanda e la ricerca di nuove interconnessioni: tutto è connesso, le connessioni vanno ricercate, riconosciute e infra-strutturate.
La consulenza tecnica che NIER propone contribuisce alla ridefinizione delle interconnessioni, attraverso l’innovazione, le metodologie e le tecnologie, ponendosi in partnership con i clienti, nell’ottica della smart society.
La sostenibilità integrata e l’ingegneria di sistema definiscono l’ambito del contributo specifico di NIER alla grande trasformazione di questo tempo: making change happen – making life better.
Gli oltre 160 dipendenti, la rete di collaboratori esterni e una continua tensione alla crescita fanno di NIER una media impresa della consulenza tecnica, in grado di assistere con cura i propri clienti su un ampio spettro di problemi, sia in Europa che negli altri continenti.
Mission e vision .
La positività della realtà è il principio nativo di NIER.
Questo principio implica la disponibilità ad accettare le sfide: problemi nuovi, sfidanti e belli da risolvere, problemi complessi che invece non vorremmo avere, piccoli e grandi cambiamenti che continuamente mettono in discussione lo status quo, le nuove tecnologie, la globalizzazione, le crisi economiche.
Dal giudizio sulla positività della realtà conseguono due punti fondamentali della mission: il desiderio di essere utili e l’idea di fare di più, per contribuire all’emergere di tale positività.
Competenze, professionalità, efficienza, interconnessione, visione d’insieme sono condizioni necessarie per fare ciò.
L’essere utili ed il fare di più mettono al centro il Cliente: è lui il destinatario del nostro lavoro e non avremmo senso senza di lui (nessuno lavora per “Nessuno”).
Questo è un punto cruciale: NIER non vuole essere appena un insieme di professionisti capaci di risolvere i problemi, ma un’azienda partner dei propri clienti, tramite una squadra ricca di professionalità e di competenze.
Per questo NIER intende essere una media impresa della consulenza tecnica, in grado di offrire servizi personalizzati, complessi e di qualità, a costi competitivi.
Crescere e internazionalizzarsi ulteriormente è un impegno preso per mantenere queste caratteristiche in un contesto in così grande trasformazione.