Servizi di consulenza su Sistemi di Gestione Ambiente e sicurezza per Gruppo del settore alimentare
Brief cliente
- Attività di progettazione ed implementazione del Sistema di Gestione Ambientale (su un esistente sistema di gestione della salute e sicurezza) e servizi di conduzione audit HSE per una primaria azienda del settore alimentare
- Assistenza nei procedimenti autorizzativi ambientali per modifica di alcuni stabilimenti.
Sfide di progetto
- Supportare il cliente nella Verifica e Monitoraggio puntuale della Compliance, nella crescita, sviluppo e valorizzazione del Competenze del personale chiave e nel riordino e formalizzazione del SGA
- Assistere il cliente nella predisposizione della documentazione tecnica a supporto di domande di autorizzazione ambientale (es. Valutazione di Impatto Ambientale o verifica di assoggettabilità a V.I.A., Valutazione di Incidenza Ambientale, Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale) e negli iter fino ad ottenimento dell’autorizzazione.
Soluzione
Nell’ambito dell’incarico pluriennale sono stati svolti numerosi servizi di consulenza su Sistemi di Gestione HSE – progettazione, sviluppo, mantenimento ed auditing – e vari interventi in ambito autorizzativo ambientale.
Fasi di esecuzione
Sistemi di Gestione HSE: Audit di conformità legislativa su alcuni stabilimenti
Elaborazione di strumenti quali check-list, moduli, strumenti operativi di monitoraggio e controllo finalizzati alla corretta gestione delle prestazioni ambientali e degli obblighi di conformità
Supporto all’implementazione di procedure ed istruzioni operative sito- specifiche nonché armonizzazione delle stesse nell’esistente Sistema di gestione della Sicurezza
Audit di conformità legislativa ed Audit interni ai sensi della ISO 14001 su tutti gli stabilimenti produttivi in Italia e sedi
Assistenza agli audit di terza parte
Attività formativa fra cui: Attività corsuale in forma residenziale tradizionale relativa alle norme, alla loro declinazione nella realtà aziendale nonché sulle responsabilità del personale; Attività corsuale pratica (esercitazioni, case studi, simulazioni di audit) effettuata in forma residenziale tradizionale; Attività di affiancamento sul campo.
Ambito autorizzativo Ambientale: Assistenza tecnico-normativa per inquadramento del corretto procedimento autorizzativo da attivare, dell’autorità competente e degli altri enti da coinvolgere, della modulistica da utilizzare, dei requisiti tecnico-normativi.
Acquisizione e analisi del progetto di modifica.
Redazione della documentazione tecnica per la specifica necessità autorizzativa (Valutazione di Impatto Ambientale o verifica di assoggettabilità a V.I.A., Valutazione di Incidenza Ambientale, Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale)
Assistenza durante lo svolgimento dell’iter istruttori fino alla sua conclusione.
Risultati ottenuti
- Mantenimento e sviluppo del Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001: 2015 (per tutti i siti) integrato con l’esistente sistema di gestione della Salute e sicurezza dei lavoratori.
- Ottenimento di autorizzazione per progetti di modifica per vari stabilimenti del gruppo.