Assistenza al Servizio di Prevenzione e Protezione di Ispra Joint Research Centre
Brief cliente
Assistenza e supporto alle attività riguardanti l’analisi, la valutazione e la gestione degli aspetti relativi alla salute e sicurezza dei lavoratori in relazione alle attività lavorative condotte nel Joint Research Centre della Comunità Europea (sede di Ispra – VA) mediante la fornitura di personale tecnico specializzato.
Sfide di progetto
La gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per una realtà complessa, caratterizzata da crescente ricerca e continua innovazione, presenza continua di lavoratori e visitatori provenienti da paesi diversi (per un totale di circa 3000 presenze/giorno) e afferenti a diverse organizzazioni con profonde differenze dal punto di vista formativo, sociale e culturale.
Soluzione
L’assistenza tecnica al Servizio di Prevenzione e Protezione interno è realizzata attraverso un approccio integrato, interdisciplinare e multidisciplinare, con il coinvolgimento continuo, attivo e partecipato di tutte le parti interessate (es.: livelli apicali dell’organizzazione, infrastrutture, servizio security, squadre di emergenza e primo soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Salute e Sicurezza, ecc.).
Fasi di esecuzione
Raccolta esigenze del cliente e identificazione delle soluzioni da implementare mediante la messa a disposizione on site di personale tecnico per l’erogazione dei seguenti servizi (elenco non esaustivo):
Sopralluoghi negli ambienti di lavoro
Individuazione dei fattori di rischio e della conformità legislativa relativa agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro
Valutazione dei rischi e individuazione delle misure di sicurezza da implementare
Verifica dell’implementazione delle misure di prevenzione e protezione
Verifica dell’efficacia delle misure di prevenzione e protezione attuate.
Risultati ottenuti
Gli specialisti di NIER Ingegneria hanno ricoperto le seguenti posizioni e svolto le principali attività sotto riportate:
- Consulenza al Responsabile e agli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione
- Redazione di documenti di valutazione dei rischi, secondo la legislazione europea (Direttiva 89/391/CEE e s.m.i.) e nazionale (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
- Effettuazione di valutazioni di rischio specifico (es. esposizione al rischio rumore, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, microclima, stress-lavoro correlato, ecc.)
- Consulenza nella gestione dei rischi legati alle attività di cantiere e valutazione della fattibilità tecnica di tali attività
- Predisposizione di Documenti Unici di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) sui rischi generati da interferenze tra attività condotte contemporaneamente nello stesso luogo di lavoro, secondo la legislazione europea (Direttiva 89/391/CEE e s.m.i.) e nazionale (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
- Collaborazione con le squadre di soccorso interne nella gestione delle emergenze e nella pianificazione ed esecuzione delle esercitazioni di emergenza
- Preparazione dei Piani di Emergenza, planimetrie di evacuazione e relative procedure in collaborazione con le parti interessate
- Redazione dei rapporti relativi a infortuni, incidenti e near miss e gestione del registro eventi
- Supporto all’implementazione e gestione del sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori in conformità agli standard internazionali OHSAS 18001 / ISO 45001
- Erogazione di formazione OHS per Responsabile e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione.