Bilancio e Rendicontazione dei consumi idrici totali annui di Gruppo
Brief cliente
Rendicontazione dei consumi idrici totali annui di negozi, sedi produttive ed uffici sull’intero territorio nazionale.
Obiettivi:
- Ricostruire database con 100% dati consuntivati (in m3 e €) riferiti all’annualità da sottoporre a verifiche ispettive effettuate in ambito DNF (dichiarazione di carattere Non Finanziario), in accordo con D.Lgs. 254/2016 e la Direttiva 2014/97/UE;
- Eseguire analisi consulenziale sui consumi idrici per individuare anomalie e potenziali miglioramenti volti al contenimento dei costi e a preservare la risorsa idrica.
Sfide di progetto
Per primario gruppo della GDO Italiana elaborare database dinamici attraverso disamina ed analisi di ampia mole di dati relativi ai consumi e alle diverse forniture.
Soluzione
E’ stata eseguita un’analisi di dettaglio delle fatture copia conforme e SDI riferite all’anno di indagine, con confronto ed estrazione di dati su fatture riferite all’anno precedente.
L’analisi è stata condotta, in parte, mediante l’adozione di tool per l’estrazione delle informazioni di interesse.
Le fatture oggetto di disamina sono state classificate per ogni sede e fornitore.
Sono stati creati dei database dinamici con segnalazione di anomalie e buchi, mediante l’introduzione di alert.
Fasi di esecuzione
Condivisione telematica della documentazione tecnica a disposizione relativa all’anno di riferimento e a quello antecedente (fatture copia conforme e fatture SDI).
Presa visione e disamina della documentazione per sotto classificazione in cartelle, utile ad ulteriore scrematura.
Analisi dei dati e implementazione del database in termini di consumi (in m3) e costi (in €) mensili e totali di acqua per ogni sede oggetto di indagine.
Presa in esame degli upload periodici, con segnalazione di eventuali anomalie e lacune.
Analisi delle condizioni economiche con ricalcolo dei costi di fatturazione.
Comunicazione di eventuali correttivi, segnalando condizioni non idonee.
Ottimizzazione dei consumi mediante analisi di fattibilità per implementare possibili soluzioni tecniche che riducano i consumi.
Supporto in campo con le tecniche dell’audit.
Risultati ottenuti
L’analisi dei consumi idrici totale di gruppo ha permesso di tenere sotto controllo i costi ed i consumi della risorsa idrica, importante parametro di rendicontazione in DNF, bilanci di sostenibilità e bilanci integrati.
Inoltre è stato possibile capire le sedi con il maggior consumo di acqua ed intervenire in maniera mirata per mitigarne l’effetto.