Servizio di Asset Management per catena alberghiera
Brief
Verifica della conformità normativa delle strutture alberghiere gestite e di quelle in fase di acquisizione, supporto alla direzione nell’azione di adeguamento normativo e nella gestione delle manutenzioni degli impianti tecnologici.
Sfide di progetto
Affiancamento della catena alberghiera in fase di espansione, attraverso la fornitura di prestazioni professionali continuative e su richiesta, finalizzate al mantenimento di un elevato standard di conformità normativa e alla gestione efficace dei propri asset tecnologici, mediante un approccio integrato alle tematiche tecniche relative a un sito ricettivo.
Soluzione
- Stesura di una Due Diligence normativa e di una Gap Analysis impiantistico-manutentiva su ciascuna struttura ricettiva;
- Nomina di RSPP delle società di gestione a un nostro tecnico qualificato;
- Implementazione di una piattaforma software di asset management, orientata alla gestione delle manutenzioni, delle pratiche autorizzative e degli aspetti di salute e sicurezza di ospiti e personale di tutta la catena di alberghi;
- Determinazione di interventi migliorativi volti all’efficientamento energetico.
Fasi di esecuzione
Sopralluoghi tecnici, raccolta documentale e predisposizione di un’anagrafica tecnico-amministrativa.
Redazione di una Due Diligence normativa su tematiche edilizie, catastali, ambientali e di sicurezza sul lavoro.
Redazione di una Gap Analysis relativa alla conduzione e alla manutenzione di impianti e dispositivi di protezione delle strutture.
Configurazione del software di Asset Management, mediante la costruzione di un’anagrafica di locali e impianti, di un archivio documentale e l’implementazione di piani manutentivi
Affiancamento continuativo nella soluzione di problematiche tecniche.
Risultati ottenuti
- Adeguamenti normativi a seguito delle Gap Analysis (rinnovi CPI, aggiornamento delle formazioni in materia di salute e sicurezza, nomina delle figure in materia di salute e sicurezza);
- Gestione delle autorizzazioni necessarie all’avvio di una nuova attività alberghiera;
- Valutazione dell’idoneità tecnico-professionale dei fornitori;
- Redazione di nuovi DVR e PEI;
- Valutazioni economico-energetiche su interventi migliorativi agli impianti proposti da terzi.