Sistema avanzato di monitoraggio del livello di Security e protezione per azienda della GDO
Brief cliente
Sviluppare un metodo e uno strumento per il monitoraggio del livello di protezione dai rischi di security per un’importante società che opera nell’ambito della Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
La misura del livello di security doveva tener conto sia delle caratteristiche strutturali ed impiantistiche dei siti, sia delle misure gestionali ed organizzative attuate.
Sfide di progetto
- Realizzare uno strumento che potesse essere applicato su oltre 100 siti cogliendone specificità ed analogie
- Fornire uno strumento di monitoraggio del rischio facilmente fruibile dagli area manager garantendo rapidità ed efficienza in tutte le fasi del monitoraggio.
Soluzione
A tal fine è stato sviluppato uno strumento software con le seguenti caratteristiche riportate in tabella.
Requisito | Soluzioni di progetto adottata |
Facilità di accesso/disponibilità per gli utenti
|
|
Facilità nella raccolta dei dati
|
|
Oggettività e uniformità nella rilevazione del dato
|
|
Elaborazione immediata dei dati |
|
Elaborazione dei dati svolta per mezzo di modelli adeguati e coerenti
|
|
Presentazione dei risultati in forma efficace rispetto alle esigenze dell’utente |
|
Fasi di esecuzione
Definizione della Check-list – Dopo aver completato una prima attività di raccolta dati, si è proceduto allo sviluppo della check list da parte del team di progetto guidato dagli esperti NIER in ambito security. Dopo il rilascio di una prima bozza ha fatto seguito la revisione finale condivisa dal gruppo di lavoro.
Sviluppo del modello di rischio – Lo sviluppo di un modello di rischio che permettesse di cogliere sia gli aspetti impiantistici/strutturali sia quelli gestionali, è stato svolto mediante le fasi: • Elaborazione dell’algoritmo • Assegnazione dei pesi • Test preliminare sul campo • Sviluppo dello strumento software
Prima esecuzione della valutazione dei rischi – In questa fase NIER ha supportato il Cliente durante la prima campagna di monitoraggio svolgendo preliminarmente un’attività di formazione ed affiancamento degli area manager nonché fornendo il servizio di Help desk ed assistenza tecnica per quanto riguarda le funzionalità del software
Reporting – A conclusione della fase 3, NIER ha proceduto all’analisi dei dati e implementazione del cruscotto di reporting ed all’emissione del report finale.
Risultati ottenuti
NIER ha soddisfatto le aspettative e le richieste del cliente, implementando un software che permette:
- la raccolta di dati da campo, tenendo conto del loro elevato numero e della necessità di garantire oggettività e uniformità nella rilevazione del dato
- l’elaborazione dei dati, in modo che sia rapida e svolta per mezzo di modelli adeguati e coerenti
- fase di reporting, che consenta la restituzione dei risultati in forma efficace rispetto alle esigenze dell’utente.